INFORMATIVA PRIVACY
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR) informiamo gli utenti che i dati personali immessi nel sito sono trattati con le modalità e le finalità descritte di seguito.
La presente informativa è resa a coloro che interagiscono con i servizi web di CAFCDL accessibili per via telematica.
In osservanza delle prescrizioni previste dal nuovo Regolamento in materia di protezione dei dati personali, si comunica quanto segue:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679, La informiamo che il Titolare del trattamento è CAF Nazionale Consulenti del Lavoro, Largo Luigi Antonelli 8, Cap 00145 Roma (CAFCDL)
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il titolare ha previsto e nominato un responsabile della protezione dei dati domiciliato presso la sede del titolare e contattabile all’indirizzo privacy@cafconsulentidellavoro.net
TIPOLOGIA DEI DATI
i dati personali trattati sono essenzialmente dati identificativi e fiscali, quali, ad esempio, dati anagrafici, telefono, fax, e-mail, codice fiscale;
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
il trattamento dei dati personali avverrà per le seguenti finalità:
- gestione del rapporto di collaborazione diretto o mediato dal professionista;
- adempimento di specifici obblighi contrattuali o di legge ovvero esecuzione di compiti previsti dalla normativa nazionale e/o comunitaria;
- applicazione di regolamenti e istruzioni procedurali;
- somministrazione di corsi di formazione;
- gestione amministrativa e contabile del rapporto.
OGGETTO DEL TRATTAMENTO
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati per finalità istituzionali e sono comunicati a terzi (enti pubblici e soggetti privati) se strettamente necessario per il raggiungimento di tali finalità.
I dati trattati da CAFCDL si possono suddividere, in relazione alle categorie di soggetti interessati, come segue:
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Per trattamento di dati personali, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati.
CAFCDL assicura che il trattamento dei dati sarà effettuato tramite l'utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679.
ACCESSO AI DATI
I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell'utente in qualità di Responsabili o di Incaricati (in base all'art. 13, par.1 GDPR) sono:
- Il Titolare del trattamento;
- Il personale di CAFCDL, per l'espletamento delle richieste dell'utente.
I dati personali non saranno oggetto di diffusione a terzi, se non nei casi previsti dalla legge.
COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati potranno essere comunicati:
- società di consulenza;
- società che mette a disposizione la piattaforma e fornisce i programmi software, ed alle società intestatarie del dominio internet;
- Amministrazioni, Istituti, Enti che per legge chiedano i dati identificativi dei soggetti preposti all’attività di assistenza fiscale in nome e per conto di CAF CDL;
OBBLIGO DI CONFERIRE I DATI
Il conferimento dei dati è essenziale per la gestione del rapporto. L'eventuale rifiuto a conferire i dati personali comporterà l’impossibilità di dar vita alla collaborazione;
TRASFERIMENTO DEI DATI
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati in Italia del Titolare e/o di Società terze e nominate quali Amministratori di Sistema e/o Responsabili esterni del Trattamento.
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell'Unione Europea.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali degli utenti dei servizi online messi a disposizione dall’Azienda, nonché quelli acquisiti attraverso documentazione elettronica (es. via mail / PEC) saranno conservati per i tempi strettamente necessari all'espletamento della richiesta. Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell'interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti", "In nessun caso CAFCDL effettua trattamenti di profilazione.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL'UTENTE
I dati personali forniti volontariamente dagli studenti nel corso delle sessioni interattive vengono trattati per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti, e nel rispetto dei principi generali di trasparenza, correttezza e riservatezza.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Gli utenti possono sempre esercitare i diritti esplicitati negli artt. 13 par. 2, 15, 17, 18, 19 e 21 del GDPR, qui riassunti nei seguenti punti:
- L'interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza di dati che lo riguardano, anche se non ancora comunicati, e di avere la loro comunicazione in forma intelligibile;
- L'interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, l'integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- Ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell'Autorità su www.garanteprivacy.it. L'esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Gli utenti possono esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando una mail all'indirizzo: privacy@cafconsulentidellavoro.net, utilizzando ove possibile il seguente modulo.
DATI DI NAVIGAZIONE
Il sito acquisisce dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet o è utilizzata per migliorare la qualità del servizio offerto (indirizzi IP, orario richiesta, …).
COOKIE
Il sito istituzionale (www.cafconsulentidellavoro.net) e i servizi interattivi ad esso collegati utilizzano solo cookie tecnici di sessione e monitoraggio rispetto ai quali ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.
Il portale per l’autenticazione usa cookie di sessione.
COOKIE DI SESSIONE
I cookie di sessione sono indispensabili per gestire l’autenticazione ai servizi on-line e alle aree riservate. L’uso di tali cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si eliminano con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
La disabilitazione e l'assenza di questi cookie non consente l’utilizzo di parte dei servizi on line.
COOKIE DI MONITORAGGIO
CAFCDL si avvale del servizio di Google Analytics, un servizio di analisi dei dati fornito dalla società Google Inc, che provvede alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano il sito, consentendo l’elaborazione di statistiche sul suo utilizzo.INFORMATIVA PRIVACY
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR) informiamo gli utenti che i dati personali immessi nel sito sono trattati con le modalità e le finalità descritte di seguito.
La presente informativa è resa a coloro che interagiscono con i servizi web di CAFCDL accessibili per via telematica.
In osservanza delle prescrizioni previste dal nuovo Regolamento in materia di protezione dei dati personali, si comunica quanto segue:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679, La informiamo che il Titolare del trattamento è CAF Nazionale Consulenti del Lavoro, Largo Luigi Antonelli 8, Cap 00145 Roma (CAFCDL)
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il titolare ha previsto e nominato un responsabile della protezione dei dati domiciliato presso la sede del titolare e contattabile all’indirizzo privacy@cafconsulentidellavoro.net
TIPOLOGIA DEI DATI
i dati personali trattati sono essenzialmente dati identificativi e fiscali, quali, ad esempio, dati anagrafici, telefono, fax, e-mail, codice fiscale;
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
il trattamento dei dati personali avverrà per le seguenti finalità:
- gestione del rapporto di collaborazione diretto o mediato dal professionista;
- adempimento di specifici obblighi contrattuali o di legge ovvero esecuzione di compiti previsti dalla normativa nazionale e/o comunitaria;
- applicazione di regolamenti e istruzioni procedurali;
- somministrazione di corsi di formazione;
- gestione amministrativa e contabile del rapporto.
OGGETTO DEL TRATTAMENTO
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati per finalità istituzionali e sono comunicati a terzi (enti pubblici e soggetti privati) se strettamente necessario per il raggiungimento di tali finalità.
I dati trattati da CAFCDL si possono suddividere, in relazione alle categorie di soggetti interessati, come segue:
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Per trattamento di dati personali, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati.
CAFCDL assicura che il trattamento dei dati sarà effettuato tramite l'utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679.
ACCESSO AI DATI
I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell'utente in qualità di Responsabili o di Incaricati (in base all'art. 13, par.1 GDPR) sono:
- Il Titolare del trattamento;
- Il personale di CAFCDL, per l'espletamento delle richieste dell'utente.
I dati personali non saranno oggetto di diffusione a terzi, se non nei casi previsti dalla legge.
COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati potranno essere comunicati:
- società di consulenza;
- società che mette a disposizione la piattaforma e fornisce i programmi software, ed alle società intestatarie del dominio internet;
- Amministrazioni, Istituti, Enti che per legge chiedano i dati identificativi dei soggetti preposti all’attività di assistenza fiscale in nome e per conto di CAF CDL;
OBBLIGO DI CONFERIRE I DATI
il conferimento dei dati è essenziale per la gestione del rapporto. L'eventuale rifiuto a conferire i dati personali comporterà l’impossibilità di dar vita alla collaborazione;
TRASFERIMENTO DEI DATI
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati in Italia del Titolare e/o di Società terze e nominate quali Amministratori di Sistema e/o Responsabili esterni del Trattamento.
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell'Unione Europea.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali degli utenti dei servizi online messi a disposizione dall’Azienda, nonché quelli acquisiti attraverso documentazione elettronica (es. via mail / PEC) saranno conservati per i tempi strettamente necessari all'espletamento della richiesta. Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell'interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti", "In nessun caso CAFCDL effettua trattamenti di profilazione.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL'UTENTE
I dati personali forniti volontariamente dagli studenti nel corso delle sessioni interattive vengono trattati per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti, e nel rispetto dei principi generali di trasparenza, correttezza e riservatezza.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Gli utenti possono sempre esercitare i diritti esplicitati negli artt. 13 par. 2, 15, 17, 18, 19 e 21 del GDPR, qui riassunti nei seguenti punti:
- L'interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza di dati che lo riguardano, anche se non ancora comunicati, e di avere la loro comunicazione in forma intelligibile;
- L'interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, l'integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- Ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell'Autorità su www.garanteprivacy.it. L'esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Gli utenti possono esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando una mail all'indirizzo: privacy@cafconsulentidellavoro.net, utilizzando ove possibile il seguente modulo.
DATI DI NAVIGAZIONE
Il sito acquisisce dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet o è utilizzata per migliorare la qualità del servizio offerto (indirizzi IP, orario richiesta, …).
COOKIE
Il sito istituzionale (www.cafconsulentidellavoro.net) e i servizi interattivi ad esso collegati utilizzano solo cookie tecnici di sessione e monitoraggio rispetto ai quali ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.
Il portale per l’autenticazione usa cookie di sessione.
COOKIE DI SESSIONE
I cookie di sessione sono indispensabili per gestire l’autenticazione ai servizi on-line e alle aree riservate. L’uso di tali cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si eliminano con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
La disabilitazione e l'assenza di questi cookie non consente l’utilizzo di parte dei servizi on line.
COOKIE DI MONITORAGGIO
CAFCDL si avvale del servizio di Google Analytics, un servizio di analisi dei dati fornito dalla società Google Inc, che provvede alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano il sito, consentendo l’elaborazione di statistiche sul suo utilizzo.